Crostini allo zafferano con esubero di lievito madre
Viaggio (qui alcune foto). Il più possibile. E torno con lo zaino sempre pienissimo di spezie. Secondo me, prima o poi, non mi faranno salire in aereo a causa della scia di curry, zenzero, curcuma… che lascio dietro di me. Ma io sono così felice… torno a casa e inizio a mettere nei vasetti tutte le spezie acquistate, alcune particolari e altre più comuni.
Lo zafferano in pistilli mi piace da impazzire e, appena lo trovo, lo compro sempre. Domenica scorsa volevo preparare dei crostini-crackerini semplici avendo un po’ di esubero di lievito madre da utilizzare. Perché non unire le due cose e preparare degli sfiziosi crostini allo zafferano con esubero di lievito madre? E così ho fatto! Beh… mi sono piaciuti tantissimo… non solo a me visto il passaggio di amici che, come delle cavallette, me li hanno fatto fuori alla velocità della luce!
Ma ora veniamo alla ricettina dei crostini allo zafferano con esubero di lievito madre
Ingredienti:
- 120 g di esubero di lievito madre (lievito madre non rinfrescato)
- 40 g di acqua leggermente intiepidita
- 70 g di farina 00
- 1 cucchiaio di olio evo
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di zafferano in pistilli
Preparazione:
Preparare i crostini allo zafferano con esubero di lievito madre è veloce e facile: iniziate spezzettando con le mani il lievito madre non rinfrescato e mettetelo in una ciotola con tutti gli altri ingredienti, a parte lo zafferano in pistilli.
Impastate il tutto in modo da ottenere un composto liscio e morbido e tiratelo con il mattarello in uno spessore di circa 1 mm e ½ su una superficie leggermente infarinata.
Vi consiglio, per fare prima, di riporre la pasta tirata direttamente sulla placca da forno foderata di carta da forno e procedete tagliandola con una rotella da pizza o con un coltellino affilato.
A parte, sciogliete qualche pistillo di zafferano con pochissima acqua, spennellate la superficie dei vostri crostini allo zafferano con esubero di lievito madre, spolverate sopra i pistilli di zafferano avanzati e cuocete, in forno caldo a 200°, per 15 minuti.
I vostri crostini allo zafferano con esubero di lievito madre saranno croccanti e di un colore davvero invitante!
Clicca mi piace alla mia pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta
L'articolo Crostini allo zafferano con esubero di lievito madre sembra essere il primo su Martolina in cucina.