Pan brioche al cioccolato
Svegliarsi la domenica mattina sapendo di avere questi pan brioche al cioccolato da accompagnare alla tazzina di caffè o da inzuppare nel latte… non ha eguali!
L’impasto è molto semplice da preparare ed è davvero sofficissimo; l’aggiunta del cioccolato fondente regala, poi, all’insieme una golosità incredibile. Potete scegliere se utilizzare il lievito madre, come me, oppure il lievito di birra, maggiormente semplice da reperire perché basta acquistarlo al supermercato e il gioco è fatto. Se preferite, potete utilizzare uno stampo unico oppure, come me, realizzare tanti paninetti.
Personalmente la prima volta che ho preparato i pan brioche al cioccolato erano destinati ai miei nipotoni… poi si sono rivelati così golosi che… ora sono richiesti anche dall’uomo di casa almeno una volta alla settimana!
Beh… la vostra Martolina vi sta aspettando in cucina armata di mestoli e farina… correteeee!!!
Ingredienti (per 10 pan brioche al cioccolato):
- 100 g di lievito madre (oppure 12 g di lievito di birra)
- 500 g di farina
- 200 ml di latte intero (più un po’ di latte da spennellare sulla superficie)
- 80 g di zucchero (semolato o di canna)
- 1 uovo
- 20 g di burro fuso e raffreddato
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 150 g di gocce di cioccolato fondente
- granella di zucchero per la decorazione in superficie
Preparazione:
Pronti a preparare con me il pan brioche al cioccolato? Ci vuole solo un po’ di tempo per le lievitazioni ma il procedimento è davvero semplicissimo.
Se utilizzate il lievito madre, estraetelo dal frigo 30 minuti prima di iniziare a impastare. Trascorso il tempo necessario, spezzettatelo e unitelo al latte leggermente intiepidito; unite la farina, lo zucchero, il cacao, l’uovo leggermente sbattuto, il burro, il sale e impastate a lungo in modo da creare un composto omogeneo e ben amalgamato. Riponetelo in una terrina, copritelo e lasciatelo lievitare in un luogo lontano dalle correnti per 8-10 ore (io di solito lo lascio tutta la notte). Alla fine, il volume dovrà essere raddoppiato.
Riprendete il panetto, sgonfiatelo con le mani e aggiungete le gocce di cioccolato; impastate bene per amalgamare bene tutti gli ingredienti e formate dei panetti di circa 80 g di peso. Spennellate di latte i pan brioche al cioccolato, spolverateli con la granella di zucchero e metteteli nuovamente a lievitare su una placca foderata di carta da forno per circa 3 ore. Vi consiglio di coprirli e di metterli in un luogo tiepido e privo di correnti d’aria.
Cuocete i pan brioche al cioccolato in forno caldo a 200° per 12 minuti circa o, comunque, fino a doratura. Vi consiglio sempre di fare la prova di cottura infilzando uno stuzzicadenti nell’impasto: dovrà uscire pulito e perfettamente asciutto.
Fate intiepidire i pan brioche al cioccolato su una gratella per dolci prima di gustarli in tutta la loro bontà e sofficità.
Note:
– se non avete il lievito madre, utilizzate il lievito di birra fresco: fatelo sciogliere nel latte tiepido e proseguite ogni passaggio come per il lievito madre. I tempi di lievitazione si ridurranno di circa la metà.
Clicca mi piace alla mia pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta
L'articolo Pan brioche al cioccolato sembra essere il primo su Martolina in cucina.