Focaccia tonno e olive
Preparazione: 15 minuti (più il tempo di lievitazione) | Cottura: 40 minuti |
La focaccia tonno e olive è davvero semplicissima da preparare e di una golosità incredibile. Se, come me, siete amanti dei panificati salati, non potete davvero perdervi questa bontà. Realizzarla è facilissimo. Basterà tirare in un rettangolone la pasta da pane, per la quale utilizzare la vostra ricetta preferita (qui la mia super collaudata), distribuire il tonno sbriciolato con la forchetta e le olive a tocchetti, arrotolare il tutto… et voilè… ora serve solo un po’ di pazienza nell’attesa della lievitazione e della cottura e la vostra focaccia tonno e olive sarà pronta per essere addentata. Perfetta anche per gite fuori porta e picnic, la focaccia tonno e olive piace molto anche ai bambini.
Io ho spennellato, sulla superficie, un po’ di curcuma mescolata a un goccino di acqua, va benissimo anche del curry per un sapore un po’ più etnico.
Per la cottura, oltre a quella tradizionale in forno, potete utilizzare la pentola multifunzione Redmond: geniale perché leggera e trasportabile, non scalda l’ambiente della cucina e i risultati sono sempre perfetti!
Ma ora siete pronti a seguirmi in cucina? Forza, Martolina vi sta aspettando!
Ingredienti (per 6 persone): |
– 500 g di pasta da pane (qui la ricetta completa)
– 1 scatola grande di tonno opportunamente sgocciolato attraverso un colino – 1 manciata di olive tagliate a tocchetti – 1 pizzico di curcuma o di curry sciolti in un goccino di acqua (facoltativo) – semi di sesamo per la superficie (o di papavero, o un misto…) |
Preparazione:
Preparare la focaccia tonno e olive è molto semplice.
Prendete innanzitutto la pasta da pane, lavoratela un po’ e stendetela su un piano di lavoro infarinato con l’aiuto di un mattarello dando la forma di un grande rettangolo.
Distribuite sulla pasta il tonno sbriciolato con una forchetta e scolato attraverso un colino e le olive tagliate a tocchetti.
Arrotolate il rettangolo su se stesso dalla parte del lato più lungo, ottenendo un salsicciotto.
Date al rotolo ottenuto la forma di una spirale girandolo su se stesso e mettetelo in una tortiera foderata di carta da forno (meglio se apribile a cerniera) oppure nell’apposita pentola multifunzione Redmond.
Riponete il contenitore prescelto, coperto con un telo, in un luogo privo di correnti d’aria e lasciate lievitare 3 ore (io, se posso, lascio una notte intera).
Trascorso il tempo suddetto, spennellate sulla superficie della focaccia tonno e olive l’acqua mescolata alla curcuma o al curry, distribuite i semini prescelti e procedete alla cottura:
– in forno tradizionale preriscaldato a 190° per 40 minuti
– nella pentola multifunzione Redmond, funzione “prodotti da forno” per 1 ora.
Sfornate, lasciate intiepidire su una gratella per dolci e gustate la vostra focaccia.
Clicca mi piace alla mia pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta
L'articolo Focaccia tonno e olive sembra essere il primo su Martolina in cucina.