Focaccia mortadella e pistacchi
Preparazione: 20 minuti (più il tempo di preparazione della pasta da pane e sua lievitazione) | Cottura: 30 minuti |
La focaccia mortadella e pistacchi, in casa Martolina, è sempre apprezzatissima. Alta, soffice e saporita, a me piace gustarla accompagnata da formaggi, olive, salumi in cene informali, anche a buffet e magari circondata dalle chiacchiere degli amici. Prepararla non è affatto difficile, anzi, l’importante è avere della pasta da pane già lievitata (con la vostra ricetta o qui trovate la mia collaudata da anni) e il gioco è fatto. Naturalmente, potete utilizzare mortadella affettata o a cubetti, a vostra scelta e i pistacchi possono anche essere quelli salati (non so voi, ma io faccio molta fatica a trovare quelli non salati… e quando li trovo non posso non preparare questa crema ai pistacchi da spalmare!).
Ma ora direi di passare direttamente in cucina per prendere appunti sugli ingredienti e la modalità di preparazione di questa golosa focaccia mortadella e pistacchi.
Ingredienti (per 6 persone): |
– 400 g di pasta da pane (nella mia avevo aggiunto un cucchiaino di curcuma, facoltativo)
– 120 g di mortadella – 100 g di parmigiano o di pecorino grattugiati – qualche manciata di pistacchi tritati grossolanamente – 2 cucchiai di olio evo – sale q.b. |
Preparazione:
Per preparare la focaccia mortadella e pistacchi, stendete in un grande rettangolone la pasta da pane su un piano di lavoro infarinato. Disponete sulla superficie le fette di mortadella, il formaggio grattugiato e i pistacchi tritati, tenendone da parte una manciatina per la superficie della focaccia stessa.
Arrotolate la pasta su se stessa e poi rigirate il salsicciotto ottenuto come fosse una chiocciola; appiattite la superficie con le mani, spennellate con un goccino di latte o di acqua e spolverate i pistacchi rimasti precedentemente.
Disponete l’impasto in una teglia unta con l’olio e lasciate lievitare in un luogo privo di correnti d’aria 1 o 2 ore e poi infornate in forno già caldo a 200° per 30 minuti.
Servite la vostra focaccia mortadella e pistacchi tiepida oppure a temperatura ambiente in base alle vostre preferenze.
Clicca mi piace alla mia pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta
L'articolo Focaccia mortadella e pistacchi sembra essere il primo su Martolina in cucina.