Preparazione: 25 minuti | Cottura: 15 minuti |
Crostini al sesamo con esubero di lievito madre
Ultimamente mi piace portare al lavoro qualcosa da sgranocchiare che sia leggero, cercando di evitare il più possibile i prodotti industriali che spesso, ultimamente, mi risultano poco digeribili (inizio a invecchiare???).
Il mio lievito madre è super vivo, quindi, almeno un paio di volte alla settimana, riesco a ricavare un po’ di esubero per preparare i miei salatini-crackers.
Questi crostini al sesamo con esubero di lievito madre sono davvero semplicissimi ma, credetemi, gustosi e allo stesso tempo leggeri e digeribilissimi. Conservati all’interno di contenitori ben chiusi, poi, durano davvero molto, mantenendo fragranza e sapore.
Ingredienti: |
|
Preparazione:
Per preparare i crostini al sesamo con esubero di lievito madre, iniziate spezzettando in una terrina il lievito madre non rinfrescato e unite tutti gli altri ingredienti tranne i semi di sesamo. Impastate e, quando avrete formato un panetto morbido e omogeneo, stendetelo con il mattarello su un piano leggermente infarinato in uno spessore di 1mm e ½. Vi consiglio di porre la pasta così tirata direttamente sulla teglia da forno foderata di carta da forno e, con una rotella da pizza o con un coltellino affilato, tagliatela della forma e misura desiderata.
Spennellate con un po’ di acqua i vostri crostini al sesamo con esubero di lievito madre, cospargeteli con i semi di sesamo e cuoceteli in forno già caldo a 200° per 15 minuti circa: alla fine dovranno risultare dorati in superficie.
Fate raffreddare i vostri crostini e gustateli da soli, al naturale oppure spalmate del formaggio o accompagnateli a degli affettati in base ai vostri gusti.
Clicca mi piace alla mia pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta
L'articolo Crostini al sesamo con esubero di lievito madre sembra essere il primo su Martolina in cucina.